Molti siti oggi necessitano della posizione dell'utente per poter offrire i loro servizi. Se anche nel nostro sito abbiamo questa necessità, dobbiamo ricorrere alle API di geolocalizzazione offerte da JavaScript.
L'utilizzo di queste API è molto semplice. Quello che dobbiamo fare per recuperare la posizione dell'utente è invocare il metodo getCurrentPosition dell'oggetto navigator.geolocation. Questo metodo accetta in input un callback che viene invocato quando il browser ha recuperato la posizione. A sua volta, il callback accetta in input un parametro che rappresenta la posizione dell'utente.
In questo snippet possiamo vedere il codice necessario:
<html> <head> <script> function GetLocation() { var div = document.getElementById("info"); if (navigator.geolocation) navigator.geolocation.getCurrentPosition(OnPositionRetrieved); else div.innerHTML = "Geolocation is not supported by this browser."; } function OnPositionRetrieved(position) { var div = document.getElementById("info"); div.innerHTML = "Latitude: " + position.coords.latitude + "<br>Longitude: " + position.coords.longitude; } </script> </head> <body> <input type="button" onclick="GetLocation()"/> <div id="info"></div> </body> </html>
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split
Inference di dati strutturati da testo con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Recuperare App Service cancellati su Azure
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Referenziare un @layer più alto in CSS
Testare il failover sulle region in Azure Storage
Introduzione alle Container Queries
Controllare la telemetria con .NET Aspire
I più letti di oggi
- disponibile il nuovo #adsdk per #win8. doc su https://aspit.co/ad3 donwload diretto da https://aspit.co/ad4
- Niente .NET sui server: siamo Microsoft
- Develop and distribute Azure Functions using K8s and CI/CD
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- Impersonation di utente per l'esecuzione di codice in una pagina ASP.NET
- Solo 5 minuti all'inizio della keynote!! http://aspitalia.com/build-win8 #BldWin
- #MIX10: Windows Phone - demo Hush Hush, un diario con interfaccia completamente personalizzata