Le specifiche appartenenti alla famiglia denominata CSS3 Transforms consente di applicare alcune trasformazioni agli elementi HTML, come rotazione, scale, traslazioni.
L'importanza di queste specifiche risiede nel fatto che non richiedono l'utilizzo di JavaScript e vengono fatte direttamente dal browser, offrendo ottime performance e legandosi bene ad altre specifiche, come CSS3 Transitions e Canvas, di cui abbiamo già parlato.
Ecco un esempio:
.rotate { -ms-transform: rotate(45deg); -webkit-transform: rotate(45deg); -moz-transform: rotate(45deg); -o-transform: rotate(45deg); transform: rotate(45deg); }
L'effetto generato da questa direttiva è visibile nella schermata che segue.

Come sempre in questi casi, abbiamo aggiunto anche i vendor prefix, per supportare anche i browser più vecchi. Il supporto (inclusi i vendor prefix) è offerto da IE9+, Chrome 12+, Mozilla 3.5+, Safari 3.1+ e Opera 10.5+.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Recuperare l'ultima versione di una release di GitHub
Gestire il colore CSS con HWB
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Cambiare la chiave di partizionamento di Azure Cosmos DB
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Utilizzare il trigger SQL con le Azure Function
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Aprire una finestra di dialogo per selezionare una directory in WPF e .NET 8
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Utilizzare il nuovo modello GPT-4o con Azure OpenAI
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry