Ultimi contenuti dal network

Negli script precedenti abbiamo trattato i Web components: degli elementi HTML personalizzati che permettono di inscatolare una determinata funzionalità per poterla riutilizzare a piacimento in altre pagine della stessa applicazione o in altri progetti. Dopo l'introduzione e la ...

Nello script precedente non siamo stati del tutto sinceri riguardo i Web Component e la gestione degli eventi. Quello che abbiamo creato, e che ripresentiamo qui di seguito// HTML var button = document.getElementById('myButton');button.addEventListener('click', () => { alert...

Creare un Web Component in HTML è un processo che consente di realizzare elementi personalizzati riutilizzabili, estendendo le funzionalità native del DOM. Questa tecnologia sfrutta un insieme di API moderne che includono custom elements, shadow DOM e template HTML. Offrono una ...

La tipografia nel web design ha sempre giocato un ruolo cruciale nella comunicazione visiva. Tuttavia, fino a pochi anni fa, i designer erano costretti a utilizzare diverse varianti statiche di un font (regular, bold, italic, ecc.). Con l'introduzione dei CSS variable font, la ...

Media

Dalla community

My

Personalizza questa pagina

Puoi personalizzare questa pagina entrando a far parte della nostra community.

Dai blogs

Scrivi per noi

Entra anche tu a far parte dei nostri autori, collaborando con il nostro sito! Lascia un segno dei tuoi contributi!

Hai scritto un articolo, un tip, hai una risorsa da segnalare,un libro da recensire, uno script da mostrare al mondo?
Fai crescere la tua community!