Tra gli effetti che è possibile applicare al testo con CSS3 c'è l'ombreggiatura, definita tramite la proprietà text-shadow che richiede di specificare nell'ordine:
- scostamento orizzontale (horizontal offset): con valori positivi l'ombreggiatura viene disegnata alla destra del testo mentre con valori negativi alla sua sinistra;
- scostamento verticale (vertical offset): con valori positivi l'ombreggiatura viene disegnata sotto al testo mentre con valori negativi sopra;
- raggio di sfocatura: piùè grandepiù l'ombra risulterà leggera e sfumata; questo parametro è opzionale;
- colore dell'ombreggiatura.
Nell'esempio seguente viene applicata un'ombreggiatura grigia spostata in basso a sinistra ai titoli H1:
<style> h1 { text-shadow: -5pt 2pt 4pt #999; } </style>
È possibile definire ombreggiature multiple immettendo diverse impostazioni (scostamento, sfocatura e colore) separate da virgola.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestire codice JavaScript con code splitting e lazy loading
Ridurre il reflow ottimizzando il CSS
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Introduzione ai web component HTML
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Change tracking e composition in Entity Framework
Recuperare le subissue e il loro stato di completamento in GitHub
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
Creare una libreria CSS universale: Cards