Tra gli effetti che è possibile applicare al testo con CSS3 c'è l'ombreggiatura, definita tramite la proprietà text-shadow che richiede di specificare nell'ordine:
- scostamento orizzontale (horizontal offset): con valori positivi l'ombreggiatura viene disegnata alla destra del testo mentre con valori negativi alla sua sinistra;
- scostamento verticale (vertical offset): con valori positivi l'ombreggiatura viene disegnata sotto al testo mentre con valori negativi sopra;
- raggio di sfocatura: piùè grandepiù l'ombra risulterà leggera e sfumata; questo parametro è opzionale;
- colore dell'ombreggiatura.
Nell'esempio seguente viene applicata un'ombreggiatura grigia spostata in basso a sinistra ai titoli H1:
<style> h1 { text-shadow: -5pt 2pt 4pt #999; } </style>
È possibile definire ombreggiature multiple immettendo diverse impostazioni (scostamento, sfocatura e colore) separate da virgola.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare una libreria CSS universale: Nav menu
Evitare memory leaks nelle closure JavaScript
Change tracking e composition in Entity Framework
Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Utilizzare i variable font nel CSS
Utilizzare Container Queries nominali
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Inference di dati strutturati da testo con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API