Uno dei nuovi elementi introdotti da HTML5 è nav che consente di raggruppare un insieme di link che definiscono un percorso di navigazione. Si tratta di un tag semantico, ovvero in grado di fornire un significato specifico al contenuto, in particolare per quanto riguarda l'indicizzazione da parte dei motori di ricerca e l'utilizzo di screenreader.
<nav> <ul> <li><a href="/">Home Page</a></li> <li><a href="/products/">Prodotti</a></li> <li><a href="/services/">Servizi</a></li> <li><a href="/company/">Società</a></li> </ul> </nav>
L'elemento nav può essere usato, oltre che per la navigazione principale del sito, anche per la creazione dell'indice dei contenuti di una pagina, per i collegamenti di paginazione (avanti, indietro, ecc.) e per il markup delle "briciole di pane" (breadcrumbs navigation).
La specifica è disponibile all'indirizzo http://dev.w3.org/html5/spec/Overview.html#the-nav-element
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Creare una libreria CSS universale: Nav menu
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Abilitare automaticamente il force push di un gruppo su Azure DevOps
.NET Aspire per applicazioni distribuite
Combinare Container Queries e Media Queries
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
I più letti di oggi
- Community Night@Basta!Italia on tour 2009 - Milano
- Windows Phone 7.1 Mango: ecco i tool in beta
- Speciale Razor: il nuovo view engine di WebMatrix e ASP.NET MVC
- Disponibile l'SDK per Windows Phone 7.8
- SQL Server 2005 in beta 2
- Codifica all'avanguardia con .NET MAUI: Scopri le potenzialità di sviluppo multi-piattaforma
- Utilizzare WebAssembly con .NET, ovunque
- Gestire la configurazione di ASP.NET Core su più ambienti
- Calcolare il resto di una divisione
- Segnala questa pagina ad un amico