Per preservare il design di una pagina può risultare necessario limitare la visualizzazione di un testo dinamico affinché non ecceda le dimensioni massime del contenitore. In questo caso è utile dare all'utente un feedback visuale che mostri chiaramente che il testo visualizzato è stato troncato, tipicamente mediante l'aggiunta del carattere di ellipsis (ovvero tre punti di sospensione: ...) al termine della parte visibile.
Con CSS3 è possibile gestire questo comportamento semplicemente impostando la proprietà text-overflow al valore ellipsis (il valore predefinito è invece clip), come mostrato nell'esempio seguente:
<!doctype html> <html> <head> <style> a { background: yellow; display: inline-block; width: 100px; white-space: nowrap; overflow: hidden; text-overflow: ellipsis; /* IE 6+, FF 7+, WebKit (Safari, Chrome), Opera 11+ -o-text-overflow: ellipsis; /* Opera 9 e 10 */ } </style> </head> <body> <a href="#">Link con testo descrittivo molto lungo</a> </body> </html>
Affinché questo comportamento venga correttamente gestito dal browser è necessario fissare le dimensioni del contenitore, specificare la proprietà overflow ad un valore diverso da visible e disabilitare l'interruzione automatica di linea per il testo mediante l'impostazione della proprietà white-space a no-wrap oppure utilizzando il tag nobr.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestire gli errori nelle Promise JavaScript con try()
Configuratione e utilizzo .NET Aspire CLI
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Usare la libreria PredicateBuilder per eseguire query tramite Entity Framework che usano or su più campi
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Gestione degli eventi nei Web component HTML
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Gestire il routing HTTP in Azure Container App
Introduzione ai web component HTML
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Bloccare l'esecuzione di un pod in mancanza di un'artifact attestation di GitHub
Controllare la telemetria con .NET Aspire
I più letti di oggi
- Configurare OpenAI in .NET Aspire
- Interagire con Azure DevOps tramite MCP Server
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- Velocity arriva alla CTP3
- SQL Server 2000 Desktop Engine (MSDE) Service Pack 3
- Microsoft Security Bulletin MS03-048
- Tutorial Windows Presentation Foundation
- microsoft annuncia le versioni di #win8: sono tre e windows on arm diventa windows rt. dettagli su https://aspit.co/8e
- Nuove feature per #azure a #pdc10:extra small instance,remote desktop,smooth streaming,full IIS,virtual network http://u.aspitalia.com/n3
- Le novità di #blazor in .NET 6.0 https://aspit.co/b85 di @morwalpiz #aspnetcore